Ieri, 27 Febbraio è andato in onda il Pokémon Presents 2025

Finalmente i Pokéfan hanno potuto gustarsi il Pokémon Presents 2025, con tante novità alcune aspettate altre meno, ma andiamo a parlare nel dettaglio di quelle più rilevanti.
Per prima cosa direi di cominciare a parlare delle novità per Mobile, aggiornamento per Pokémon Master EX con Primal Groudon e Kyogre Shiny e ovviamente Rayquaza, Pokémon Sleep con Darkrai e Cresselia, infine l'attesissima nuova mini-espansione di Pocket, Luce Trionfale, il nuovo set dedicato ad Arceus, che introduce nuove carte EX, Full Art, Art Rare e un nuovo tipo di carta Regular dove i Pokémon possiedono delle abilità legate proprio alla presenza di Arceus in campo, probabilmente il Meta avrà un'altra svolta.
Rimanendo sempre in tema TCG, ora parliamo di quello fisico, sono state svelate due nuove carte e sono state reintrodotte le Mega Evoluzioni, ci hanno mostrato Mega Lucario EX e Mega Gardevoir EX, con un design rinnovato ma non definitivo, il nome del Pokémon dorato olografico, logo ex nero come le due stelline che introducono una nuova rarità a due stelle nere, oltretutto i due attacchi raffigurati sulle carte sono presi e danno anche il nome ai due loghi depositati dalla Pokémon Company mesi fa, ovvero Mega Brave e Mega Symphonia.
Invece andando in tema videoludico da console, abbiamo avuto il vero primo trailer di Leggende Pokémon ZA, il quale ci mostra una Luminopoli rinnovata, nonostante la scadente risoluzione grafica la quale unica spiegazione potrebbe essere lo sviluppo ancora in lavorazione, una città più proiettata nel futuro così come si dovrebbe porre la trama nella Timeline, nuovi Combat Sistem, tra cui poter schivare gli attacchi abolendo così finalmente le battaglie a turni ormai obsolete per un RPG, nuovi tipi di esplorazione e interazione con l'ambiente e soprattutto la scelta degli starter, Chikorita, Tepig, Totodile, scelta molto particolare quella di inserire due Pokémon di seconda gen e uno di quinta, ma abbiamo avuto già Cyndaquil in leggende Arceus, vedremo come si svolgerà, se avremo delle nuove forme regionali, nuove mega o persino delle nuove evoluzioni.
Ma la notizia che ho trovato più interessante è quella di un nuovo gioco, compatibile sia con Smartphone che Nintendo Switch è questa sorta di Pokémon Stadium dal nome Pokémon Champions, che attraverso il trailer sembrerebbe inserire in nuovo tipo di arena tutte le generazioni passate e facendoci intendere che stiamo parlando di un nuovo prossimo successo planetario basato solo ed esclusivamente sulle lotte, dove si potranno trasferire i propri Pokémon da GO, Home e i due titoli di nona gen, promette veramente bene.
Adesso aspettiamo nuovi trailer e annunci.
Comments